I prodotti tipici del nostro territorio
Sapori cilentani
Dalle montagne al mare sono tanti i piatti a base di prodotti locali tutti da scoprire, insieme all'olio pregiato e agli ottimi calici di vino DOC che in questa zona non mancano.
Alcuni prodotti tipici del Cilento:
- Caciocavallo podolico: un formaggio stagionato prodotto alla maniera tradizionale solo in alcuni periodi dell'anno. Prende il nome dal latte delle vacche podoliche.
- Cacioricotta: un formaggio di latte di capra, pecora e mucca che somiglia molto alla ricotta.
- Fichi bianchi:devono il loro nome al colore giallo chiaro della buccia, una vera prelibatezza soprattutto quando vengono essiccati e ricoperti di cioccolato
- Mozzarella co'a mortedda: viene spesso conservata in rametti di "mortedda" nome dialettale del mirto
- Olio d'oliva: dal colore giallo paglierino, prodotto dai secolari ulivi pisci ottani
- Soppressata di Gioi: un insaccato leggermente affumicato con al centro un pezzo di lardo. Tipico del paese di Gioi,è l'unico salame campano lardellato.
- Vini DOC Cilento e Castel San Lorenzo: nelle loro varianti di bianco, rosso, rosato, moscato e aglianico, sono vini ricchi di storia e decantati da poeti e cantori